Rete Eduroam
L’Università degli Studi di Genova aderisce a CAT (Eduroam Configuration Assistant Tool) in modo che gli utenti possano configurare in maniera automatica il proprio dispositivo. Si ricorda che è possibile accedere a Eduroam con al massimo tre dispositivi per utente.
Configurazione guidata
Per scaricare l’utility di configurazione è necessario collegarsi al sito cat.eduroam.org e cliccare su “Utente eduroam: scarica il tuo programma di installazione eduroam” scegliendo come organizzazione di appartenenza “Università di Genova”.
In alternativa è possibile accedere direttamente alla pagina di download attraverso il seguente QR CODE:
Durante la configurazione l’utente dovrà inserire il proprio <nome utente UniGePASS> seguito dal suffisso ‘@unige.it’ (ad es. xxxxxxx@unige.it).
Si noti che questo identificativo non ha alcuna relazione con il proprio indirizzo di posta elettronica.
Nel caso l’utente non ricordi il proprio <nome utente UniGePASS> o la propria password può recuperarle alla pagina http://unigepass.unige.it/recupero.php
Attualmente sono disponibili le utility di autoconfigurazione per i seguenti sistemi operativi:
Personal computer
- Windows (versioni supportate);
- Apple macOS (versioni supportate);
- Linux;
- Chrome OS.
Tablet e smartphone
- Si consiglia l'installazione dell'applicazione geteduroam, disponibile su Apple Store, Google Play, AppGallery. Successivamente seguire le istruzioni a schermo.
Importante: indipendentemente dal dispositivo usato, se viene effettuato un recupero/cambio password occorre ripetere la procedura di configurazione guidata per la creazione del profilo utente:
- Su tutti i dispositivi utilizzati con Eduroam, nella sezione dedicata alla gestione delle rete wifi memorizzate, selezionare la rete "eduroam" e rimuoverla;
- Eseguire nuovamente la procedura di configurazione guidata.
Configurazione manuale (sconsigliata)
Occorre compilare i campi come segue:
- SSID: eduroam
- Modalità : client
- Sicurezza: WPA2 Enterprise
- Autenticazione: EAP Protetto (PEAP)
- Autenticazione interna: MSCHAPv2
- Nome utente: xxxxxxx@unige.it
Inserire il proprio <nome utente UniGePASS> seguito dal suffisso ‘@unige.it’.
Si noti che questo identificativo non ha alcuna relazione con il proprio indirizzo di posta elettronica.
- Password: inserire la password di accesso ai servizi unige.
- Dominio: inserire "genuawifi.unige.it".
IMPORTANTE: in "Certificato CA" selezionare il certificato "USERTrust_RSA_Certification_Authority" che deve essere preventivamente scaricato dalla relativa Certification Authority ed installato.