Firma digitale di Ateneo e Firma Elettronica Avanzata con CIE

Firma digitale/remota di Ateneo

Nell'ottica del processo di dematerializzazione in atto presso l'amministrazione ed ottemperando alla normativa vigente ed agli indirizzi strategici in materia di e-government, l'Ateneo ha attivato un sistema di Autorità di Certificazione che permette il rilascio di certificati di firma digitale.

Presso l'Ateneo è adottata la tecnologia FSM (FirmaSicuraMobile) che prevede l’utilizzo del telefono cellulare come dispositivo per l’autenticazione e per l'apposizione della firma digitale remota.

L'utilizzo della firma digitale rende manifesta ed attesta la provenienza e l’integrità del documento informatico sottoscritto e trova la sua prima applicazione nella verbalizzazione degli esami di profitto on-line. Tale dematerializzazione della procedura, perseguendo obiettivi di efficienza, semplificazione ed economicità, riduce i tempi di registrazione del verbale d'esame e quindi dell’aggiornamento della carriera, consentendo ai docenti e agli studenti un maggiore controllo sull'attività e un'ottimizzazione del sistema didattico

Fino al 31/12/2023 presso UniGe è stata operativa la firma Telecom mentre dal 01/01/2024 il servizio viene fornito dal nuovo gestore Aruba

Vedasi Regolamento sulla firma digitale 

Firma Elettronica Avanzata FEA con CIE

vedi https://www.cartaidentita.interno.gov.it/info-utili/firma-con-cie/

N.B. i contratti di docenza possono essere firmati con CIE

#UniGenonsiferma