Configurazione automatica
Configurazione manuale
Eccezioni del proxy
A chi è rivolto
- A tutto il personale docente e non docente dell’Università degli studi di Genova, con una carriera attiva, ossia non conclusa. Il servizio non è garantito ai docenti in pensione, personale il cui contratto non sia stato correttamente caricato dalla struttura di appartenenza nei database Ugov/Csa, o con collaborazioni terminate.
- Agli studenti che hanno una carriera studentesca aperta o un contratto di lavoro in essere
A cosa serve
Il proxy è un server per gestire le richieste provenienti dai client all'interno di una rete e le risorse che si vogliono raggiungere fuori dalla la rete locale. Gestisce le connessioni in entrata e in uscita dalla rete locale. Configurarlo serve a:
- essere riconosciuti come un dispositivo appartenente a una specifica rete locale in modo da poter accedere ai servizi previsti per quella rete. Per esempio per accedere alle risorse bibliotecarie a cui è abbonata l'Università di Genova
- Per preservare l'integrità della rete difendendola da attacchi esterni, ottimizzandone le risorse e modificando il traffico interno per esempio ottimizzando il caricamento delle pagine più utilizzate per velocizzarne il caricamento.
Configurazione
Configurazione automatica:
si attiva solo se si tenta di accedere a una delle risorse messe a disposizione dal sistema bibliotecario di Ateneo agli studenti e al personale abilitato. Il suo uso è generalmente rivolto a postazioni esterne alla rete GenuaNet. La guida per la configurazione si trova qui.
Configurazione manuale:
si attiva sempre e il suo uso è generalmente rivolto a postazioni interne alla rete GenuaNet.
Le guide per la configurazione sono differenti a seconda del browser/sistema operativo utilizzato:
Guida per Windows 10 e seguenti
Internet Explorer e Google Chrome
Per funzionamento di alcuni siti web è consigliato impostare le eccezioni del proxy come indicato nelle guide sopra. Più precisamente le spiegazioni si trovano a questi link:
Se si stanno utilizzato in Windows le impostazioni proxy del sistema in qualunque browser, la guida da considerare è sempre quella di Edge e Google Chrome (accessibile sempre dal pannello di controllo-opzioni internet-connessioni)