Queste istruzioni spiegano la procedura per impostare il proxy Unige per l’accesso alle riviste elettroniche e agli altri servizi che richiedono di essere connessi alla rete di Ateneo. Il proxy può essere impostato in modo personalizzato in Mozilla Firerfox che è uno dei pochi browser che supporta delle impostazioni del proxy diverse da quelle del sistema.
Si consiglia se non c'è uno specifico bisogno (esempio ussre nil proxy per un uso specifico impostato solo su Firefox) di impostare il proxy nel sistema operativo in uso Windows o Mac
Per impostare il proxy solo per il browser Mozilla Firefox aprire il browser e cliccare il comando Opzioni che si trova dal menu Strumenti oppure dal pulsante in alto a destra . Selezionare la scheda Avanzate sulla sinistra
Sotto la riga Connessioni premere il pulsante Impostazioni che si trova accanto alla scritta "Determina come Firefox si connette a Internet". Nella finestra successiva compilare i campi come di seguito:
Per l'uso di alcuni siti è necessario impostare l'eccezioni all'uso del proxy per i siti interni all'ateneo. Impostare "nessun proxy per" con la seguente stringa:
130.251.*.*;10.187.*.*;10.186.*.*;*.unige.it;*.unige.local;*.local
Al successivo riavvio del browser verranno richieste le credenziali Unigepass. Quando il proxy Unige è attivo è come se ci si trovasse all’interno della rete di Ateneo.