Comunicazione importante per gli utenti Eduroam

eduroam

Aggiornamento del certificato del server RADIUS – Azione richiesta

 

Gentili utenti,

Il certificato del server RADIUS (*) utilizzato per l’accesso alla rete eduroam sarà presto aggiornato. Di solito non è necessario fare nulla, ma in questo caso sarà richiesta un’azione da parte vostra.

In questa occasione il nuovo certificato sarà firmato da una diversa Certification Authority (CA) (**) rispetto a quella attuale.

⚠️ Cosa significa per voi?

 Per continuare a utilizzare la rete eduroam in sicurezza, è necessario riconfigurare la connessione sul proprio dispositivo, scaricando e installando nuovamente il profilo ufficiale.

▶️  Strumenti disponibili:

  • eduroam CAT (Configuration Assistant Tool)
  • geteduroam (app per dispositivi mobili Android/iOS nei rispettivi store)

ATTENZIONE: se non riconfigurate il profilo, la connessione a eduroam potrebbe smettere di funzionare, oppure potreste ricevere messaggi di errore o richieste ripetute di credenziali. 

Per evitare interruzioni del servizio, vi invitiamo a effettuare questa operazione entro il giorno 24/09/2025.

Le istruzioni dettagliate per la configurazione della connessione alla rete eduroam sono disponibili alla pagina:

https://ict.unige.it/wifi-istruzioniconfigurazione

N.B.: prima di procedere con la riconfigurazione, su tutti i dispositivi utilizzati con Eduroam, nella sezione dedicata alla gestione delle rete wifi memorizzate, selezionate la rete "eduroam" e rimuovetela.

✅ Una volta completata la riconfigurazione, potrete continuare a usare eduroam senza interruzioni.

 

🔒 Importante – Sicurezza della connessione

Vi ricordiamo che è fortemente sconsigliato configurare eduroam manualmente, inserendo a mano SSID, username e password, soprattutto se non si imposta correttamente il certificato di sicurezza, che serve a verificare l’identità del server.

Una configurazione manuale non garantisce la protezione dell’identità digitale, espone il dispositivo al rischio di connessioni a reti fraudolente e può compromettere la sicurezza delle vostre credenziali.

Utilizzando i tool ufficiali sopra indicati, vi assicurate che:

  • Il dispositivo si connetta solo a server RADIUS validi e autorizzati
  • Le vostre credenziali siano trasmesse in modo sicuro
  • L’accesso alla rete avvenga nel rispetto degli standard di sicurezza di eduroam
  • Vengano ridotti al minimo gli errori che possono verificarsi con la configurazione manuale. 
     


NOTA (*) Un server RADIUS (Remote Authentication Dial-In User Service) verifica l’identità degli utenti quando si connettono a una rete come eduroam. Usa un certificato digitale per dimostrare che è autentico, così i vostri dispositivi sanno che stanno parlando con il server giusto. Successivamente controlla che le credenziali siano corrette  e autorizza l’accesso. Serve per garantire una connessione sicura e protetta.

NOTA (**) Una Certification Authority (CA) è un ente fidato che rilascia certificati digitali a server, utenti o dispositivi. Questi certificati servono per verificare l'identità del server e creare connessioni sicure (es. crittografate). In pratica, garantisce che il server con cui comunichi sia autentico. Aiuta a proteggere dati e comunicazioni in rete.

Ultimo aggiornamento