Creazione di Forms o Sondaggi

Se si ha l'esigenza di raccogliere dei dati in forma ordinata per esempio per l'iscrizione ad un convegno , manifestazioni di interesse, raccolta di dati personali o pareri, sondaggi consigliamo l'uso degli strumenti a disposizione dell'Ateneo.

Rispetto per esempio a una email permettono di fare meno lavoro, con il solo lavoro preparatorio che è piuttosto limitato nella maggior parte dei casi..

Abbiamo a disposizione due strumenti:

1 Forms del pacchetto UniGe Microsoft 365

è uno strumento self service, di facile uso,  l'unica esigenza per usarlo è autenticarsi con l'utente UniGe Microsoft 365.  Permette di fare dei test o sondaggi e i dati vengono automaticamente gestiti e raccolti in un foglio Excel. 

Qui c'è la guida Guida e formazione su Microsoft Forms

Se si collega un form a "Power automate" le possibilità legate allo strumento aumentano (esplorare i modelli mettendo forms nel campo di ricerca per esplorare i modelli Esplora modelli | Power Automate

Per supporto tecnico su questo strumento contattare assistenza@unige.it 

2 Sondaggi UniGe 

Per esigenze più complesse è possibile utilizzare l'installazione Limesurvey di Ateneo, che permette di creare sondaggi anonimi pubblici o  ristretti a liste di invitati. Offre inoltre le seguenti funzionalità:

  • più di 30 tipologie di domande tra cui scegliere
  • domande condizionate
  • invio automatico di inviti e reminder
  • ripetizione periodica del sondaggio
  • supporto multilingua
  • esportazione dei risultati in vari formati, come Excel, R, SPSS e altri

Per supporto e per essere abilitati scrivere a: staff@aulaweb.unige.it

Ultimo aggiornamento 27 Gennaio 2025