Avvisiamo che gli accordi (descritti in questa pagina) che erano in vigore fino all'anno scorso con il produttore del software stanno cambiando perciò non è possibile al momento richiedere nuove attivazioni con questa convenzione. Non appena sarà ridefinito l'utilizzo di tali licenze pubblicheremo su questa pagina le nuove modalità di fruizione. Le licenze attualmente già in uso potranno continuare ad essere utilizzate come in precedenza.
Studenti, docenti e personale tecnico amministrativo possono accedere alle licenze del software statistico JMP, nelle versioni Pro e Clinical client per sistemi operativi Mac e Windows, o server Windows.
Tali licenze:
- possono essere utilizzate solo ed esclusivamente per scopi didattici (corsi, tesi, ecc.) e di ricerca accademica nell’ambito della propria affiliazione con l’Università di Genova.
- non possono essere utilizzate per scopi commerciali o nell’ambito di collaborazioni con aziende che risultino nella creazione di un vantaggio economico per le stesse.
Richiesta software
Sono disponibili versioni Client per Mac e Win, server Win.
Per ricevere le istruzioni utili al download e all’installazione, si prega di compilare il seguente Modulo richiesta software.
Titolo del paragrafo (2) Risorse utili
Per una panoramica rapida delle funzionalità del software:
- JMP Pro https://www.jmp.com/it_it/software/predictive-analytics-software.html
- JMP Clinical https://www.jmp.com/it_it/software/clinical-data-analysis-software.html
Risorse utili
- Flusso di lavoro analitico: Per farsi un’idea più precisa di quali analisi sia possibile effettuare con JMP Pro.
- JMP Learning Library: Il punto di partenza ideale per i nuovi utenti, una raccolta di tutorial di una pagina perfetti per muovere i primi passi con JMP Pro (per es. importare i file da Excel o altri software, creare grafici ed analisi, esportare i risultati).
- Mooc (con certificazioni gratuite) “Statistical Thinking for Industrial Problem Solving” : 7 mini-corsi della durata di circa 2/3 ore l’uno per imparare i concetti chiave della risoluzione di problemi con i dati, il disegno sperimentale, le analisi di qualità, la modellizzazione dei dati, ed altro.
- Introduzione a JMP Clinical e presentazione degli strumenti di analisi.